LA CREMA PASTICCERA dopo mille variazioni...
Ci tengo a postare la ricetta di questa crema, che io personalmente adoro, e che utilizzo spesso per farcire le torte che avete visto nei post precedenti...
La buona riuscita di questa crema dipende da pochi fattori: cottura brevissima (altrimenti si straccia), l'utilizzo di latte freschissimo e di un buon aroma (bacche di vaniglia o limone non trattato).
Gli ingredienti per 1 litro di crema sono:
1 lt di latte freschissimo alta qualità
12 tuorli
2 bacche di vaniglia e i loro semini oppure la buccia grattuggiata di un limone
200 gr. di zucchero
maizena*
* La quantità di maizena da utilizzare dipende da quanto volete densa la crema e da che uso ne dovete fare, vi scrivo alcuni esempi in base alle mie esperienze:
- 25/30 gr. per una crema molto liquida, che si adatta bene a zuppe inglesi e simili
- 40 gr. leggermente meno liquida della precedente va sempre bene per dolci al cucchiaio
- 50 gr. classica densità, per farcire krapfen, frittelle, o anche torte non particolarmente strutturate, millefoglie...
- 60 gr. crema molto densa, adatta a farcire torte importanti, a molti strati
Non appena raggiunge l'ebollizione abbassare la fiamma e cuocere per al max UN MINUTO, finchè la crema non si addensa...
Ora un passaggio importante: versare la crema in una ciotola sotto la quale ne avrete messa un'altra con del ghiaccio, e mescolare finchè smette di fumare, copritela A CONTATTO con una pellicola per microonde e lasciate raffreddare.
Spero che possa essere utile a qualcuno questo post, perchè io stessa ho fatto gran fatica a collaudare questa crema perchè non trovavo mai le dosi e le indicazioni per le diverse consistenze....
Què aproveches!!!